Sensori di distanza magneto-induttivi

mainSENSOR

mainSENSOR si basa su un principio di misura innovativo che unisce i vantaggi dei sensori induttivi e di quelli magnetici. Spesso i sensori magneto-induttivi sono utilizzati in sostituzione dei sensori induttivi e di prossimità nell'automazione dei processi, nell’industria dell’imballaggio e nel monitoraggio delle macchine. Il sensore misura la distanza da un magnete che viene fissato al target ed emette un segnale di uscita lineare continuo. Con l’impiego di magneti di diversa intensità è possibile realizzare campi di misura tra 20 e 55 mm. Per modificare il campo di misura si deve solo sostituire il magnete.

Caratteristiche
  • Misurazione magneto-induttiva di spostamento e distanza
  • Ideale per sostituire i sensori induttivi e di prossimità
  • Segnale di uscita lineare, sensibilità di base e stabilità in temperatura elevate
  • Campi di misura a scelta fino a 55 mm tramite la sostituzione del magnete
  • Sensore durevole grazie alla misurazione senza contatto
  • Perfetto per i design customizzati e l’impiego in serie
Sensori dalla concezione flessibile - una scheda negli alloggiamenti più svariati
Sensori dalla concezione flessibile - una scheda negli alloggiamenti più svariati

Sensori dalla concezione flessibile

La concezione flessibile rende questi sensori la soluzione ideale per l’impiego in svariati ambiti, in particolare con numerosi esemplari. I sensori standard sono realizzati con un corpo in acciaio inox M12, M18 e M30 idoneo all’impiego industriale o con un corpo piatto in materiale plastico. Per le applicazioni in serie si possono realizzare convenienti adattamenti customizzati della scheda e del corpo del sensore.

Scelta dell’intervallo di misurazione tramite magnete

Nel principio di misura magneto-induttivo, i magneti fungono da target. Per modificare il campo di misura si deve solo sostituire il magnete. Non occorrono ulteriori calibrature o impostazioni nel sensore. Pertanto, con un solo sensore è possibile realizzare campi di misura da 20 a 55 mm. 

Misurazione attraverso materiali non ferromagnetici
Misurazione attraverso il target

Misurare attraverso gli oggetti

Diversamente dai metodi di misura tradizionali, il sensore magneto-induttivo è in grado di eseguire misurazioni anche attraverso materiali non ferromagnetici, in particolare metalli come alluminio e acciaio inox. Per le applicazioni in sistemi chiusi o involucri, questo è un vantaggio determinante poiché sensore e magnete possono essere separati fisicamente. Il magnete, ad esempio, può essere montato in un ambiente difficile e il sensore in un'area sicura.

Impiego per la misurazione del numero di giri

Adatto per la misurazione del numero di giri

I sensori magneto-induttivi della serie mainSENSOR sono utilizzati anche per le misurazioni del numero di giri. A tale scopo, sul target rotante vengono fissati uno o due magneti. Indipendentemente dalla direzione di rotazione, il sensore rileva il numero di giri del target.

Applicazioni

Luchsinger S.R.L.
info@luchsinger.it
+39 / 035 - 46 26 78
+39 / 035 - 46 27 90