Sensori di colore per la misurazione di materiale, superficie, torbidità, lucentezza
Il colorSENSOR CFO è un nuovo controller per il riconoscimento preciso dei colori nelle misurazioni industriali. La serie CFO si contraddistingue per l’elevata precisione cromatica, le interfacce moderne e l’intuitività. Al controller vengono collegati sensori CFS con fibre ottiche integrate che possono essere adattate a diverse attività di misurazione. I campi di applicazione del colorSENSOR CFO consistono nel rilevamento dei colori di parti interne, come ad esempio i poggiatesta, il controllo degli imballaggi o la suddivisione per colore di tappi, chiusure o etichette.
Caratteristiche
- Velocità di misurazione elevata fino a 30 kHz per processi dinamici
- Rapida uscita del valore misurato (Lab/XYZ) fino a 500 Hz
- Grande memoria di colori per vari lotti di test
- Misurazioni precise con levata accuratezza cromatica ΔE ≤ 0,3
- Scelta dello spazio colorimetrico: XYZ, xyY, L*a*b*, L*u*v* o u'v'L*
- Fonte luminosa: LED a luce bianca
- Interfaccia di processo Ethernet, RS232 e ulteriore interfaccia USB per CFO200
- Opzioni (100) per CFO100 & CFO200: Modbus (TCP/RTU) + Gateway: PROFINET, Ethernet/IP ed EtherCAT
- Robusto corpo in alluminio
- Grado di protezione IP65
- Calibratura customizzata
- Facile utilizzo tramite interfaccia web
![](/fileadmin/_processed_/2/f/csm_color-cfo-controller-highest-precision_74d1e9e432.jpg)
Massima precisione per la distinzione delle minime differenze di colore
Il sofisticato controller CFO consente il riconoscimento delle minime differenze di colore. La potente fonte luminosa abbinata ai sensori a fibra ottica permette la distinzione sia su superfici scure, sia su metalli brillanti, riflettenti e strutturati.
Uso intuitivo tramite interfaccia web
L’intera configurazione del sistema CFO si effettua in maniera comoda e intuitiva tramite l’interfaccia web integrata. A tale scopo si collega il sensore a un PC tramite l’interfaccia Ethernet. L’interfaccia web permette di visualizzare i valori misurati e di impostare parametri come l’esposizione o la frequenza di misura. Inoltre, è possibile eseguire adattamenti per gruppi di colori e definire spazi di tolleranza per ciascun colore.
Output rapido dei dati di misura
Il colorSENSOR CFO esegue una valutazione interna basata sui valori cromatici appresi con una frequenza fino a 30.000 Hz ed emette il risultato tramite segnali di commutazione digitali. Inoltre, i dati grezzi possono essere trasmessi direttamente a un PLC o a un sistema di macchine in Lab o XYZ fino a 500 Hz tramite un’interfaccia UDP, RS232 o USB. Ciò può avvenire in modo continuo o solo su richiesta. I corrispondenti trigger di bordo o di livello controllano anche la durata o il numero di valori misurati in uscita.
Potente funzione Multi-teach
Grazie alla funzione Multi-teach, è possibile apprendere le varianti di colore legate alla geometria in gruppi di colori. Poiché i colori rilevati variano in base alle diverse distanze tra il sensore e il target, tali variazioni di colore possono essere facilmente ricondotte a un gruppo di colori. È possibile creare gruppi di colori individuali per le diverse tonalità di colore.
Calibratura customizzata
Per migliorare la performance di riconoscimento per una determinata configurazione e ridurre lo scarto di misura tra diversi sensori, il colorSENSOR CFO200 può essere calibrato in base alle esigenze del cliente. A tal fine, il sensore e il controller vengono adattati ai target di riferimento del cliente nel layout di misura richiesto. In questo modo, tra i singoli sistemi si può ottenere uno scarto del valore misurato di Delta E 1. Grazie alla calibratura i sensori sono intercambiabili e misurano i colori all’incirca con gli stessi valori Lab.