Misurazione dell’inserimento della lamiera durante il processo di pressatura

Di norma, la misurazione della distorsione viene effettuata con diversi sensori a triangolazione laser del tipo optoNCDT 1420, che sono collocati intorno alla lamiera nell'utensile o sul lato dell'utensile. La disposizione è tale che il fascio laser misura sui bordi del foglio, che si trova tra il lato superiore e inferiore dell’utensile. Grazie al punto di misurazione estremamente piccolo, il laser misura anche le fessure più piccole inferiori a un millimetro che si formano tra le due parti dell'utensile.
I valori di misurazione sono trasmessi al controller in forma analogica o digitale. Essi permettono di trarre una conclusione su quanto materiale è affluito. Questo consente, per esempio, di regolare la forza di pressatura mentre il processo è in corso. Ciò riduce gli scarti, il consumo di materiale, i tempi morti e i costi.
I sensori a triangolazione laser della Micro-Epsilon sono robusti e possono quindi sopportare forti carichi meccanici, come vibrazioni e urti.