Salta direttamente alla navigazione principale Vai direttamente al contenuto

Nuovi prodotti

Il nuovo interferometro a luce bianca IMS5200-TH apre nuove prospettive nella misurazione rapida e stabile. Il controller dispone di una funzione di analisi intelligente e può effettuare precise misurazioni dello spessore di strati trasparenti da 1 µm. Grazie all’elevata velocità di misura fino a 24 kHz, i modelli IMS5200 sono ideali per l’uso industriale.

I sensori di distanza laser della serie optoNCDT ILR104x sono progettati per le misurazioni delle distanze di 10 metri senza pellicola riflettente e di 60 metri con pellicola riflettente. I sensori sono caratterizzati da un elevato grado di protezione e dalla resistenza alla luce esterna. I sensori ILR104x possono essere messi in servizio in modo rapido e semplice tramite l’interfaccia IO-Link. Grazie all’uscita del cavo ruotabile e alle dimensioni ridotte, il sensore può essere installato anche in punti difficili da raggiungere e stretti.

I moderni e potenti pirometri a infrarossi della Micro-Epsilon misurano temperature superficiali da -50 °C a 900 °C senza contatto e con elevata precisione. I modelli speciali per la misurazione dei metalli coprono persino temperature fino a 1.600 °C. I sensori compatti e robusti sono utilizzati in quasi tutti i settori industriali, ad esempio nell’automazione industriale, nella ricerca e sviluppo, nella manutenzione, nel monitoraggio dei processi e nell’ingegneria meccanica.

Veloce, in linea, in grado di gestire i processi e progettata per l’uso in aree critiche o difficili da raggiungere: questi sono i principali vantaggi della serie thermoMETER. Inoltre, i pirometri a infrarossi della Micro-Epsilon offrono una stabilità in temperatura e una qualità del segnale di prim’ordine, che consentono misurazioni precise e affidabili.

Ottenere il massimo dalla propria applicazione con i potenti sensori di temperatura della Micro-Epsilon.

I pirometri a infrarossi della serie thermoMETER FI sono sensori robusti per la misurazione senza contatto della temperatura da -40 a 600 °C. La combinazione di sensore e controller in un unico alloggiamento consente di risparmiare spazio e semplifica l’integrazione. La facilità d’uso, le opzioni di configurazione avanzate tramite il software sensorTOOL e l’eccellente rapporto qualità-prezzo rendono il thermoMETER FI il sensore di temperatura ideale per le applicazioni OEM e di serie.

Il thermoMETER SE è un pirometro a infrarossi di misura precisa per temperature da -40 a 600 °C. È costituito da un sensore compatto con un controller miniaturizzato integrato nel cavo di collegamento. Il sensore in sé è estremamente piccolo e può essere utilizzato in ambienti con temperature elevate fino a 120 °C. Oltre al design miniaturizzato, alla struttura robusta e alle prestazioni elevate, il thermoMETER SE si distingue per l’ampia gamma di interfacce e opzioni di impostazione. È estremamente versatile e viene utilizzato nell’ingegneria meccanica e impiantistica, nella produzione e nel controllo qualità. Grazie all’eccellente rapporto qualità-prezzo, è particolarmente adatto alle applicazioni di serie e agli OEM.

Il thermoMETER UC è un sistema estremamente potente per la misura senza contatto della temperatura da -50 a 900 °C. Presenta un’ampia gamma di funzioni e un design moderno con connessioni standard M12. Il sensore è estremamente piccolo e può essere utilizzato in ambienti con temperature elevate fino a 180 °C. Grazie alle sue elevate prestazioni e alla sua robustezza, viene utilizzato principalmente nell’ingegneria meccanica e impiantistica, nella produzione e nel controllo qualità. Diverse interfacce, come uscite analogiche e digitali o segnali di commutazione e di allarme, offrono numerose opzioni per l’integrazione in processi, macchinari e sistemi.

I controller IFC2416 convincono per l’elevata velocità di misura, pari a 25 kHz, e l’eccezionale intensità luminosa. Ciò consente misurazioni precise e stabili ad alta velocità, anche su materiali e superfici difficili. Il suo design compatto lo rende la soluzione ideale per misurazioni di distanza e spessore ad alta risoluzione in quasi tutti i settori industriali, dalle linee di produzione alla costruzione di macchine per semiconduttori. Grazie all’opzione multi-picco, è possibile effettuare misurazioni multistrato fino a 5 strati su oggetti trasparenti. Massima attenzione alla versatilità: il controller IFC2416 è compatibile con un’ampia gamma di sensori; ciò consente di adattare in modo flessibile campo di misura, offset e proprietà speciali, come idoneità al vuoto, angolo di misura o percorso del fascio.

Massima precisione. Altissima flessibilità. Potenza in ogni ambiente.

 

I controller cromatici confocali compatti IFC2411 stabiliscono nuovi standard nella misurazione della distanza senza contatto. Forniscono misurazioni precise ad alta velocità, occupano pochissimo spazio e quindi si adattano anche ai quadri elettrici più piccoli. Il collegamento flessibile di diversi sensori consente di misurare quasi tutte le superfici e di misurare lo spessore su un solo lato di oggetti trasparenti. Il sistema convince soprattutto nelle applicazioni industriali in serie e nelle applicazioni OEM grazie alle sue eccellenti prestazioni e all’ottimo rapporto qualità-prezzo. Affidatevi alla massima precisione di misurazione in un formato salvaspazio, per ottimizzare l’efficienza della vostra produzione!

I sensori laser optoNCDT 5500 stabiliscono nuovi canoni di riferimento nella misurazione della distanza laser ad alta precisione. Grazie alla precisione submicrometrica e all’impressionante velocità di misura di fino a 75 kHz, sono i sensori perfetti per misurazioni dinamiche di spostamento, distanza, oscillazione e posizione. Questo sensore compatto è dotato di controller integrato, quindi non necessita di centraline esterne e può essere facilmente inserito persino negli spazi stretti. Massime prestazione e minimo ingombro: la serie optoNCDT 5500.

Il sensore di distanza laser optoNCDT ILR3800-100 si distingue in particolare per le sue elevate prestazioni in un design compatto. È stato progettato per misurare con precisione le distanza in ambiente industriale. Permette di misurare distanze fino a 100 metri. Con il riflettore rileva fino a 150 m. La modalità di misurazione AUTO integrata consente una misurazione affidabile anche su target scuri, parzialmente riflettenti e molto distanti. Grazie alla stabilità del segnale molto elevata, i sensori ILR3800-100 possono essere utilizzati per la misurazione della distanza su numerose superfici.

Con 3D Profile Unit è possibile calcolare molteplici profili singoli dei sensori scanCONTROL 30xx in un sistema di coordinate comune, consentendo in tal modo di generare un profilo 2D oppure una nuvola di punti 3D compositi. Così si possono rilevare le più disparate geometrie, ampliare i campi di misura o effettuare misurazioni dello spessore. La posizione del sensore viene abbinata precisamente a quella del target tramite ingressi integrati dell’encoder.

Su 3DInspect Software si effettua l’analisi dei dati e la parametrizzazione del sistema. Il controller 3D Profile Unit è dotato di una valutazione integrata collegata alla connessione Industrial Ethernet, che consente pertanto il controllo dell’applicazione e l’uscita del valore misurato a un PLC. In alternativa, è possibile collegare il controller 3D Profile Unit anche tramite GigE Vision ai più comuni programmi di elaborazione immagini, fungendo così da fonte di dati grezzi.

Il sistema di misurazione capacitivo TFG6220 misura con la massima precisione lo spessore di pellicole elettricamente conduttive, come quelle delle batterie. Un dispositivo di aspirazione aspira il target, lo leviga e garantisce così un supporto ottimale e privo di pieghe. In questo modo è possibile effettuare la misurazione con la massima precisione possibile. Il sistema viene utilizzato per i controlli di qualità sotto forma di campioni casuali offline. Il TFG6220 è preassemblato e pronto all’uso ed è disponibile per un rapido impiego.