Contatto
Scarica

surfaceCONTROL 3D 3200

Sensore performante 3D-Snapshot per misurazioni e controlli industriali

Il sensore 3D-Snapshot performante surfaceCONTROL 3D 3200 è perfettamente adatto per l’uso in applicazioni industriali per la misurazione 3D in linea automatizzata per controllo di geometria, forma e superficie su superfici riflettenti in modo diffuso. Il design compatto e l’elevata precisione delle misurazioni a fronte di una velocità elevata nell’elaborazione dei dati sono elementi distintivi del sensore. Con un’alta precisione di ripetizione fino a 0,4 µm, il sensore è perfetto per misurazioni e ispezioni 3D di precisione. Diverse aree di misura vengono coperti con due diversi campi di misura.

logo

Caratteristiche

  1. Registrazioni 3D complete da 0,3 s
  2. Snapshot precisi al micrometro a fronte di campi di misura ampi
  3. Massima precisione fino a 0,4 μm
  4. Interfacce digitali (integrate): GigE Vision/GenICam
  5. Interfacce digitale (tramite 2D/3D Gateway): PROFINET / EtherCAT / EtherNet/IP *
  6. Ingressi/uscite digitali: 4 I/O digitali parametrizzabili (per trigger esterno, controllo del sensore, stati sensore di uscita)
[]
Contatto
MICRO-EPSILON Ufficio Italia
Modulo di contatto
Luchsinger S.R.L.
Modulo di contatto
La vostra richiesta di: {product}
* Informazioni obbligatorie
We treat your data confidentially. Please read our data privacy statement.

* Le valutazioni di 3DInspect possono essere trasmesse a un PLC tramite questi bus di campo. Le impostazioni del sensore possono essere caricate tramite 3DInspect con mappatura sostitutiva dei parametri mediante un controllo.

Sensore 3D ad alta precisione per i target più piccoli

Con il suo campo di misura ridotto di 30 x 18,5 mm, il surfaceCONTROL 32x0-30 cattura in modo estremamente preciso e affidabile anche le più sottili strutture 3D e di superficie. L’alta risoluzione in z e l’esatta ripetibilità consentono misurazioni di alta precisione. Inoltre, è possibile rilevare oggetti molto piccoli a una distanza di lavoro di 130 mm, mentre l’alta risoluzione XY da 16 µm garantisce un rilevamento ancora più preciso.

Campo di misura più ampio di 240 mm con eccellente precisione in Z

Con un campo di misura fino a 245 x 180 mm, surfaceCONTROL 35x0-240 acquisisce con grande precisione strutture e dettagli su target più grandi. Grazie all’elevato campo di misura z di 240 mm, i sensori sono ideali per applicazioni con grandi volumi di misura. L’alta risoluzione in z di 5 µm, in combinazione con l’ampio campo di misura, consente la massima precisione per molteplici applicazioni, ad esempio per testare piastre bipolari per celle a combustibile.

Misurazione 3D di nuova generazione

Il surfaceCONTROL 3D 3200 oltre all’output rapido dei dati ha anche un’altra interfaccia IO. EtherNET/IP, PROFINET ed EtherCAT sono disponibili per l’uso di 2D/3D Gateway II. La compatibilità con 3D GigE Vision permette inoltre l’integrazione senza problemi nel software di elaborazione di immagini di fornitori terzi. Il pacchetto software viene completato con un SDK avanzato per l’integrazione del software da parte del cliente.

Esempi di applicazione:

  • Controllo 3D di geometria e registrazione della forma
  • Controllo dei componenti elettronici
  • Automatizzazione, monitoraggio produzione e processi e controllo qualità
  • Misurazione senza contatto di superfici riflettenti in modo diffuso nel processo Stop & Go
  • Controllo di forma, posizione e superficie

3DInspect: Software per la soluzione di misurazioni 3D e ispezioni

Il software 3DInspect è uno strumento efficace per la parametrizzazione dei sensori e per la soluzione di misurazioni industriali. Il software trasmette i dati di misura dal sensore tramite Ethernet e li rappresenta in modo tridimensionale. Questi dati 3D vengono ulteriormente elaborati, analizzati, valutati sul PC con programmi di misura 3DInspect e se necessario protocollati tramite Ethernet per essere trasmessi a un’unità di controllo. I dati 3D possono essere salvati con il software se necessario. Inoltre il sensore può essere configurato e parametrizzato tramite il software. Per l’integrazione in una interfaccia di automatizzazione viene abilitato l’upgrade delle funzioni 3DInspect Automation con l’uso dei sensori SC3210, che include anche una protocollazione avanzata dei dati .

Tutorials