Produzione del vetro

I prodotti come il vetro per contenitori, il vetro piatto o i vetri speciali richiedono il rispetto di rigorose tolleranze di fabbricazione, pur mantenendo cicli di produzione brevi. Grazie all'alto grado di integrazione e all'elevata precisione e velocità di misurazione, i sensori della Micro-Epsilon sono spesso utilizzati nell'industria del vetro: robusti sensori induttivi sono integrati nelle macchine per rilevare i movimenti della macchina, mentre i sensori ottici monitorano i prodotti di vetro nella linea di produzione. Tipiche variabili misurate sono lo spostamento, la posizione, lo spessore, il colore e la temperatura.
Misura della distanza su vetro rivestito antiriflesso

Il vetro rivestito antiriflesso viene controllato durante il processo di rivestimento con sensori di spostamento laser-ottici della Micro-Epsilon per rilevare irregolarità come ondulazioni o torsioni. La planarità della superficie del vetro rivestito è misurata in diverse tracce di misurazione.
Mostra dettagliControllo della distanza della testina di stampa per la stampa su vetro

Quando si stampa su materiali come il vetro o la ceramica, si applicano strutture molto fini sul substrato. Questo richiede un posizionamento preciso della testina di stampa. Per la misurazione della distanza si utilizzano i sensori a triangolazione laser optoNCDT 1420 della Micro-Epsilon.
Mostra dettagliControllo della presenza e identificazione di bottiglie

Gli scanner laser della Micro-Epsilon sono utilizzati per consentire un'ispezione rapida e completamente automatica dei vuoti negli impianti di imbottigliamento o nei birrifici. L'agenzia della Micro-Epsilon, Tipteh, ha progettato un sistema di test basato su triangolatori a linee laser per questa applicazione, che viene utilizzato nell'area di arrivo delle casse.
Mostra dettagliMisurazione dello spessore del fondo dei contenitori medici in vetro

Lo spessore della base e della parete è un importante criterio di qualità per il vetro dei contenitori medici. I sensori cromatici confocali della Micro-Epsilon sono utilizzati per determinare rapidamente lo spessore del vetro sul fondo del vetro.
Mostra dettagliRilevamento di marcature su flaconi di cosmetici

Prima del processo di stampa un marchio di riferimento viene goffrato come segno di riferimento nei flaconi. A causa della rientranza si ottiene nel punto della goffratura una differenza minima di colore rispetto al resto della superficie del flacone. Questa differenza minima di colore viene rilevata dal colorSENSOR CFO100, che permette di determinare la posizione esatta per la stampa da effettuare sotto la goffratura.
Mostra dettagliSpessore di rivestimenti in vetro

I sensori cromatici confocali della Micro-Epsilon sono utilizzati per misurare lo strato di pellicola e determinare lo spessore del rivestimento adesivo. Questi misurano da un lato lo spessore degli strati più sottili. Lo spessore del vetro, lo spessore del film e anche lo spessore dell'adesivo possono essere determinati in una sola misurazione.
Mostra dettagliPlanarità e spessore del vetro del display e del vetro piatto

Per la produzione di vetro del display, sono necessarie lastre di vetro con uno spessore costante. Il processo di produzione è regolato sulla base dei risultati delle misurazioni. I sensori cromatici confocali della Micro-Epsilon sono utilizzati per determinare lo spessore senza contatto da un lato.
Mostra dettagliMisurazione dello spessore centrale delle lenti

Per rispettare le tolleranze di produzione, viene misurato lo spessore centrale delle lenti ottiche come le lenti per occhiali o le lenti con sensori cromatici confocali. La misurazione viene effettuata da un solo lato e può essere eseguita anche con lenti molto sottili.
Mostra dettagliMisurazione del colore delle tonalità del vetro

Specialmente quando si utilizzano materie prime naturali e riciclate con composizione variabile, il controllo costante e obiettivo dell'effetto di colore è un presupposto fondamentale per una qualità costante. Il sensore di trasmissione ACS3 della Micro-Epsilon è usato per controllare continuamente il colore e la tonalità del vetro.
Mostra dettagliMisurazione dei bordi del vetro

Nei processi di manutenzione, viene spesso richiesto il posizionamento esatto delle lastre di vetro. La posizione delle lastre è determinata dal rilevamento dei bordi del vetro. I sensori di profilo laser della Micro-Epsilon misurano la posizione del bordo in diversi punti e trasmettono questa informazione al controller.
Mostra dettagliIspezione superficiale del vetro del display

Il rilevamento completamente automatico dei difetti delle superfici a specchio viene effettuato con sistemi di deflettometria. Inclusioni estremamente piccole o difetti sono rilevati in modo affidabile.
Mostra dettagliMisurazione della curvatura delle lenti

Per rispettare le tolleranze di produzione, il contorno delle lenti ottiche viene scansionato con sensori cromatici confocali. I sensori permettono un elevato angolo di inclinazione e possono quindi scansionare anche le superfici curve.
Mostra dettagliCorsa del pistone nelle macchine IS

La Micro-Epsilon ha sviluppato un sensore di spostamento induttivo della serie EDS per l'uso 24 ore su 24 nella produzione del vetro con più di 5 milioni di cicli di misurazione all'anno. Questo sensore determina l'esatta posizione del pistone nelle macchine IS e permette la produzione secondo le specifiche predefinite.
Mostra dettagliRotondità delle bottiglie

Quando si misura la rotondità del vetro di un contenitore, è necessaria un'alta velocità di misura per sostenere il processo in corso. I sensori cromatici confocali della Micro-Epsilon sono utilizzati per la misurazione dello spessore sulla ruota a stella e assicurano un funzionamento affidabile grazie all'alto tasso di misurazione e alla precisione.
Mostra dettagliMonitoraggio delle fessure del vetro di sicurezza

I sensori di spostamento cromatici confocali con funzione multi-peak sono utilizzati per il controllo qualità e il controllo di processo nella produzione di vetro di sicurezza. I sensori cromatici confocali della Micro-Epsilon permettono di misurare lo spessore con precisione micrometrica. I sensori confocalDT rilevano fino a cinque strati valutando sei valori di misurazione sulle rispettive superfici di delimitazione.
Mostra dettagliMisurazione senza contatto della temperatura nella formatura del vetro dei contenitori

Durante la produzione di vetro dei contenitori, la temperatura rilevante per il processo deve essere controllata in vari punti. Nel processo di formatura che si svolge a temperature di oltre 500 °C, vengono utilizzati sensori di temperatura senza contatto. Dato che la formatura richiede solo pochi secondi, il tempo di reazione dei sensori è cruciale.
Mostra dettagliMonitoraggio della temperatura dalla massa fusa fino al raffreddamento

Il vetro piatto ha una temperatura di circa 600 °C dopo il bagno di stagno. Nel passaggio alla zona di raffreddamento e nelle successive zone di raffreddamento, vengono utilizzate termocamere thermoIMAGER per controllare la temperatura. Le termocamere consentono il monitoraggio senza contatto della temperatura del processo di raffreddamento da una distanza di sicurezza dal vetro.
Mostra dettagliMisurazione dello spessore delle pareti del vetro dei contenitori

Per la misurazione dello spessore delle pareti e della rotondità nelle macchine di ispezione delle ruote a stella, è necessaria un'alta velocità di misura per sostenere il processo in corso. I sistemi di misurazione cromatica confocale della Micro-Epsilon hanno un'alta velocità di misura e un rapido controllo del tempo di esposizione. Questo permette loro di misurare lo spessore anche con colori di vetro variabili.
Mostra dettagli